Sedicesima giornata di campionato per il Milano City che ospita il Dro Alto Garda in una sfida importantissima per la classifica.
Ospiti infatti che hanno un solo punto in classifica in più rispetto ai granata.
Mister Petrone dovrà rinunciare a Franzese, squalificato per tre giornate dopo la partita contro l’Arconatese, e ai lungodegenti Ornaghi e Capone.
Fromazone quindi con Rainero tra i pali, Lomabrdi, Misimovic, Rondelli, Lattarulo, Mecca, Sessa, Vecchione, Scampini, Spinola e Mbaye.
Milano City che parte molto bene guadagnando due calci d’angolo nei primi 5’ di gioco: i granata, oggi biancorossi, hanno incominciato subito col giusto piglio la partita.
Prima occasione nettissima al 10’ con Mecca che imbecca Spinola sul filo del fuorigioco ma, al limite dell’area, l’argentino spara alto col portiere ospite già per terra.
Bellissima azione al 15’ con contropiede orchestrato da dietro, palla che rimbalza fuori area davanti a Mbaye che calcia al volo e colpisce il palo interno! Una sfortuna incredibile.
Ci prova anche Scampini al 18’ con una rasoiata di sinistro che Gentile addomestica bene.
Nei primi 20’ di gioco stiamo assistendo ad uno dei migliori Milano City della stagione.
Arriva finalmente il gol del Milano City ed ha la firma di Marco Rondelli! Punizione ribattuta di Spinola che arriva a Vecchione, bravissimo a servire un cross in mezzo per il difensore che di testa insacca: 1-0.
Contrariamente ad altre volte sono ancora i granata ad attaccare e avrebbero una buona azione sprecata da Mbaye.
Protesta il Dro Alto Garda che chiede un rigore al 25’ ma le proteste sembrano eccessive di Aquaro.
Comincia a venire fuori il Dro con i padroni di casa che si abbassano pericolosamente.
Ancora un’occasione per il Milano City a 33’ con Vecchione che dal limite dell’area, dopo un’uscita non perfetta coi pugni di Gentile, colpisce di esterno destro con la palla che finisce fuori per un niente.
Al 38’ rigore per i granata! Karamoko atterra in area Banda: fallo molto ingenuo da parte del difensore ospite. Sul dischetto va Spinola che non sbaglia: 2-0 per i granata.
Il Dro è alle corde mentre il Milano City continua a pressare forte grazie anche al doppio vantaggio acquisito.
Non ci sono più azioni da segnalare e a fine primo tempo è 2-0.
Secondo tempo che inizia con un doppio cambio per il Dro che sostituisce Francescon e Pasini con Beneamati e Calcari.
Dopo 2’ clamoroso gol sbagliato da Brusco che da mezzo metro, su fuorigioco inspiegabilmente non segnalato dal guardalinee, spedisce la palla fuori.
Al 51’ Rainero si fa ammonire per perdita di tempo.
Il Dro comincia a farsi vedere più spesso nell’area biancorossa.
Primo cambio per il Milano City al 12’ con Tirera che prende il posto di uno stanco Sessa.
Al 61’ Spinola tenta il sinistro in area, da posizione defilata, ma Gentile controlla.
Il gol arriva al 65’ per il Dro Alto Garda con Aquaro che di testa è bravo a ricevere un cross dalla trequarti e riconvertirlo in gol. 2-1.
Al 70’ mister Petrone sostituisce uno stanchissimo Mbaye, ottima prova la sua, col più fresco Messina.
Il Dro però ha preso fiducia nei suoi mezzi e nel secondo tempo il Milano City è schiacciato nella propria metà campo.
Al 75’ terzo cambio con Lonardi che prende il posto di Scampini con Mecca che passa in centro al campo.
Messina lotta molto bene in pressing ma la manovra offensiva latita ed è il Dro a cercare il pareggio con una serie di cross molto imprecisi.
Penultimo cambio al minuto 80 con Spinola, impalpabile nel secondo tempo, sostituito da Pellini.
Miracolo di Rainero su…Lombardi all’ 86’ con il difensore granata che rischia l’autogol con un colpo di testa in area ma il numero uno granata è bravissimo a dire no.
Al 90’ il direttore di gara concede 3’ di recupero.
Il campo è al limite della praticabilità con la palla che ormai non rimbalza quasi impedendo al Milano City di spazzare per lanciar via il pallone dalla propria area.
Menolli tenta il gol da cineteca al 92’ su punizione ma la palla non si abbassa per un niente.
Nonostante la strenua difesa del Milano City all’ultimo secondo arriva la beffa fatale con Salvaterra che di testa beffa sotto le gambe Rainero eroico fino all’ultimo.
Una vittoria buttata all’ultimo secondo che lascia il Milano City all’ultimo posto della classifica in attesa della sfida di mercoledì contro il Seregno.