Pareggio casalingo contro lo Scanzorosciate

Decima giornata di campionato per il Milano City, allenato anche oggi da mister Petrone, che affronta in casa lo Scanzorosciate.

Bergamaschi che sono decisamente in un periodo positivo vista l’altissima posizione in campionato.

Mister Petrone decide di apportare pochi cambiamenti rispetto alla scorsa partita con Rainero tra i pali, Lombardi, Misimovic, Rondelli, Ornaghi, Lattarulo, Pellini, Vecchione, Specchia con davanti la coppia Spinola-Passaro.

Prima parte della partita con un Milano City gagliardo che avrebbe una prima occasione con Spinola, dopo pochissimi minuti, sventata però da un difensore.

I granata hanno lavorato bene in settimana facendo vedere grandi progressi non solo in fase di impostazione ma anche di disimpegno, con gli ospiti che nei primi 20’ di gioco non riescono mai ad arrivare oltre la trequarti campo.

Pressione e ragnatela di passaggi che hanno effetto al 27’ quando Passaro guadagna un calcio di rigore! Spinola va dal dischetto e spiazza Colleoni: 1-0.

Tutta la panchina corre ad abbracciare il numero 9 granata che torna al gol e si conferma sempre più capocannoniere della squadra.

Lo Scanzorosciate però non riesce a trovare contromisure per impensierire il Milano City sempre molto compatto e bravo nelle ripartenze.

Me nel momento migliore dei granata gli ospiti riescono a trovare il pareggio con un calcio di rigore, giusto, assegnato per atterramento in area di Aranotu.

Giangaspero spiazza Rainero e al 42’ è 1-1.

Gli ospiti alzano il ritmo di gioco per cercare di colpire un Milano City frastornato dalla rete del pareggio. Nonostante ciò i ragazzi di mister Petrone tentano di alzare la testa con i contropiedi di Spinola e Passaro.

Occasionissima con uno scambio in area Lattarulo Pellini con quest’ultimo che calcia in area deviato da un difensore.

Dal calcio d’angolo nasce un’altra occasione da rete con Specchia che tenta il tiro di controbalzo da fuori che Colleoni è miracoloso nel cacciarlo fuori.

E’ l’ultima occasione del primo tempo.

Secondo tempo senza cambi per entrambe le formazioni.

Prima azione degna di nota al 5’ quando Spinola tenta da fuori area il sinistro, tiro debole parato.

Miracoloso Rainero due minuti dopo su una conclusione velenosissima di Bertacchi con l’estremo difensore bravo a deviare in posa plastica.

Primo cambio al 15’ con Mecca che rileva Lattarulo.

Al 20’ ammonizione per simulazione a Passaro, cartellino eccessivo con l’attaccante sbilanciato che cade in area. Non rigore ma nemmeno da giallo.

Complice l’ammonizione, ma soprattutto per aumentare il peso dell’attacco, Petrone cambia Passaro con Lorenzo Franzese.

Mossa che rischia subito di dare i suoi frutti col numero 20 dei granata che in pressing per poco non ruba palla a Colleoni in uscita.

Franzese riprova nel numero al 28’ ma stavolta in modo falloso, cosa che comporta un’ammonizione da parte del direttore di gara.

E’ sempre il numero 20 il grande protagonista dell’incontro che al 27’ si vede annullare un gol per un fallo su un difensore. Azione magistrale in area mettendo a sedere due uomini e beffando il portiere in uscita ma l’arbitro non sente ragioni.

Il Milano City recita comunque la parte del leone in questo secondo tempo non concedendo nulla agli avversari con cui non si vedono i 13 punti che separano le due formazioni.

Tenta il colpo a sorpresa Pellini da calcio d’angolo tirando direttamente in porta con Colleoni bravo a controllare al 32’.

Ultima azione della partita per lui visto il cambio al 35’ con Scampini.

La partita non riesce a sbloccarsi e nonostante il Milano City tenti più volte la sortita offensiva non riesce a capitalizzare a dovere.

Il direttore di gara concede 4’ minuti di recupero che però non bastano, finisce 1-1.

Ottimo Milano City quello visto oggi che mercoledì, nel turno infrasettimanale a Sondrio, cercherà finalmente di portare a casa la prima vittoria.

Seguici sui social
Seguici sui social
Milano City Football Club srl | Piazza Duomo, 20 - 20121 Milano | CF 92001580155 | PI 06480070157 | Privacy Policy & Credits