Torna nella bergamasca il Milano City che affronta il Ponte San Pietro, esperta formazione di categoria. Ex della partita il difensore centrale Rondelli, che ben ha figurato lo scorso anno coi colori del Ponte San Pietro.
Assente per motivi di salute mister Passiatore con il secondo Luigi Petrone che prenderà il suo posto in panchina ad interim finché non si riprenderà.
Mister Petrone rivoluziona la formazione in campo rispetto alle prime giornate.
Rainero, Ornaghi Rondelli Capone, Lombardi (esordio dal primo minuto) Mecca Vecchione Pellini Lattarulo con Spinola Mbaye coppia offensiva.
La prima occasione dela partita è proprio per il Milano City che al 7’ con Lattarulo, che svicola sulla fascia sinistra, serve un ottimo cross tagliato per Spinola che in girata non inquadra la porta di un niente. Brividi per Pennesi.
Partita contratta con il Milano City che sfrutta bene il binario sinistro, sfruttando bene la fisicità dei suoi interpreti in campo pressando gli avversari.
Parte centrale del primo tempo di studio per le due formazioni, con i granata che tenta ripetutamente il contropiede con i padroni di casa attenti a controllare ma meno bravi in fase d’impostazione.
Al 27’ ammonizione per Capone che stende l’attaccante Canalini lanciato a rete, ottimo fallo tattico.
Al 42’ tiro di Pellini da fuori area bloccato da Pennesi.
Primo tempo che si conclude con questo andamento: Milano City che gioca bene sulle fasce senza però trovare la conclusione davanti con Spinola e Mbaye leggermente fuori da un gioco corale comunque molto buono. Al 45’ è 0-0.
Secondo tempo senza cambi per entrambe le formazioni.
Occasionissima per il Milano City in contropiede con Spinola, che recupera il pallone a centrocampo, che da destra entra in area scaricando un destro potentissimo che Pennesi devia per miracolo.
All’ 8’ minuto calcio di punizione di Pellini dai 30 metri col pallone che finisce clamorosamente sul palo: è un Milano City decisamente in palla.
Ritmo di gioco molto basso anche nella seconda metà di gara con entrambe le squadre più interessate a difendere il risultato piuttosto che cercare gioco con la gara interrotta più volte per un metro di gara molto rigido.
Al 24’ primo cambio per mister Petrone con Scampini, al ritorno in campo dopo un lungo infortunio, che prende il posto di Pellini.
La svolta della partita potrebbe arrivare al 28’ secondo tempo con l’espulsione di Capone per somma di ammonizioni.
Con l’uomo in meno anche ammonito Rainero per perdita di tempo al 30’.
Doppio cambio per il Milano City con Ornaghi e Mecca sostituiti da Tirera e Misimovic.
Comincia il forcing del Ponte San Pietro con il Milano City comunque ben messo in campo che riesce a difendersi ordinatamente senza subir vere occasioni da rete.
Al 39’ cambio esce Spinola ed entra Passaro.
Un minuto dopo ristabilito la parità numerica con una follia di Canalini che colpisce Lombardi sotto gli occhi del direttore di gara.
Al 45’ tenta l’ultima carta Petrone sostituendo Mbaye con Tosolini con il direttore di gara che concede 5’ di recupero.
Non basta però l’extra time finisce 0-0. Milano City quadrato e con idee ben definite nettamente trasformato rispetto alla partita di settimana scorsa contro l’Inveruno.